• Ammessi alla finale del Concorso lirico Tullio Serafin del 28 maggio al Teatro Tullio Serafin di Cavarzere
    • Francesco Auriemma (per il ruolo di Don Giovanni)
    • Alessandro Fiocchetti (per il ruolo di Don Ottavio – ritirato)
    • Massimo Frigato (per il ruolo di Don Ottavio)
    • Gerardo Dell’Affetto (per il ruolo di Don Ottavio)
    • Hyunjoo Ji (per il ruolo di Donna Anna)
    • Irina Bogdanova (per il ruolo di Donna Anna)
    • Yuliya Pogrebnyak (per il ruolo di Donna Anna)
    • Angelique Savvas (per il ruolo di Donna Elvira)
    • Marily Santoro (per il ruolo di Donna Elvira)
    • Strahinja Djokic (per il ruolo de Il Commendatore)
    • Lorenzo Liberali (per il ruolo di Leporello)
    • Marco Saccardin (per il ruolo di Leporello)
    • Gianluca Andreacchi (per il ruolo di Masetto)
    • Franco Rios-Castro (per il ruolo di Masetto)
    • Eleonora Vacchi (per il ruolo di Zerlina)
    • Marilena Ruta (per il ruolo di Zerlina)
    • Martina Tragni (per il ruolo di Zerlina)
    • Sofia Pezzi (per il ruolo di Zerlina)
    • Sabrina Sanza (per il ruolo di Zerlina)

Concerto lirico in omaggio al grande direttore d’orchestra Tullio Serafin, eseguito dai finalisti del Concorso lirico Tullio Serafin 2022, selezionati presso il Teatro alla Scala, il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Teatro Sociale di Rovigo, lo Staatsoper Unter den Linden di Berlino e il Teatro Tullio Serafin di Cavarzere.
Protagoniste della serata saranno le arie tratte dall’opera Don Giovanni di W. A. Mozart.
Presiede la giuria del concorso Alessandro Galoppini (Teatro alla Scala).
Al pianoforte Sabina Arru.

Biglietti: intero € 12,00 – ridotto € 10,00 (over 65 e under 30)
Info e Prenotazioni:
Università Popolare di Cavarzere: tel. (+39) 3489043540
Concetto Armonico: tel. (+39) 3496209712
Presso il botteghino del Teatro Tullio Serafin di Cavarzere nei giorni 26 – 27 – 28 maggio dalle 15.00 alle 17.00
www.concorsoliricotullioserafin.it
www.concettoarmonico.it
Direzione artistica: Andrea Castello