CONCORSO LIRICO TULLIO SERAFIN
2025
CONCORSO PER I RUOLI D’OPERA
Le nozze di Figaro
Opera buffa in quattro atti
Testi di Lorenzo Da Ponte
Musiche di
Wolfgang Amadeus Mozart
Prima esecuzione:
1 maggio 1786, Burgtheater di Vienna


RUOLI A CONCORSO PER L’OPERA STUDIO:
ll Conte di Almaviva BARITONO
La Contessa di Almaviva SOPRANO
Susanna, promessa sposa di Figaro SOPRANO
Figaro BASSO – BARITONO
Cherubino, paggio del Conte SOPRANO
Marcellina SOPRANO
Bartolo, medico di Siviglia BASSO
Basilio, maestro di musica TENORE*
Don Curzio, giudice TENORE*
Barbarina, figlia di Antonio SOPRANO
* Entrambi i ruoli di Basilio e Don Curzio verranno affidati allo stesso solista
– LE RECITE VERRANNO ESEGUITE PRESSO IL TEATRO OLIMPICO DI VICENZA IN OCCASIONE DEL FESTIVAL VICENZA IN LIRICA, EDIZIONE 2025

Premio della Critica
Lukas Franceschini
– offerto dall’Università Popolare di Cavarzere.
Premio assegnato durante la finale del Concorso *
Premio del pubblico
Francesco Pacchiega
– Intitolato a “Francesco Pacchiega” offerto dalla signora Valeria Rubini.

Premio assegnato durante la finale del Concorso *

Premio Operabase
– uno sconto del 30% sugli abbonamenti Industry Professional” a tutti gli artisti finalisti e uno sconto del 50% ai premi speciali (lo sconto è applicabile solo sul pagamento dell’abbonamento annuale)